CASSEFORTI A MURO PROTEZIONE MANGANESE
Chiave a Doppia Mappa
SERIE MASTER
Casseforti a muro
Certificate EN 14450
● Spessore Frontale 10 mm.
● Spessore Porta 10 mm. con Protezione Manganese
CASSEFORTI A MURO PROTEZIONE MANGANESE
Chiave a Doppia Mappa
SERIE MASTER
Casseforti a muro
Certificate EN 14450
● Spessore Frontale 10 mm.
● Spessore Porta 10 mm. con Protezione Manganese
CASSEFORTI A MURO PROTEZIONE MANGANESE
Chiave a Doppia Mappa
SERIE MASTER
Casseforti a muro
Certificate EN 14450
● Spessore Frontale 10 mm.
● Spessore Porta 10 mm. con Protezione Manganese
Porta con spessore totale 10 mm. Formata da 3 piastre di acciaio tagliate al laser, di cui quella centrale realizzata in speciale acciaio al manganese per offrire una maggiore resistenza ai tentativi di foratura.
• Serratura di alta sicurezza di ultima generazione, con 8 leve asimmetriche ed indipendenti, certificata UNI EN 1300. Si basa sull’utilizzo di nuove leve antipicking oscillanti e mentonnet a profilo speciale che oppongono una eccezionale resistenza agli attacchi portati utilizzando gli ultimi sofisticati sistemi di manipolazione con l’uso di speciali grimaldelli.
• Chiave a doppia mappa con profilo speciale duplicabile con carta di proprietà, per impedire la uplicazione non autorizzata delle chiavi.
• Blocco combinatore a 3 volantini incassati da 20 posizioni ciascuno.
• Estrazione della chiave impossibile a catenacci rientrati.
• Catenacci in acciaio nichelato, girevoli, Ø 22 mm.
• Protezione al meccanismo della serratura con piastra in acciaio al manganese.
• Speciali battute della porta per una eccezionale resistenza ai tentativi di effrazione con l’uso di una mazza.
• Robuste saldature interne realizzate con sistema robotizzato.
• Saldatura perimetrale del frontale al corpo realizzata in continuo con sistema robotizzato.
• Ripiano interno.
• Alette di ancoraggio ricavate sui 4 lati del fondo con funzione antistrappo.
La nuova Serie I da incasso ha ottenuto la certificazione UNE EN-1143-1 Grado I, che la rende una delle wall box più sicure sul mercato.
Viene proposto in 5 diverse versioni per tipologia di chiusura e ha la possibilità di un cassonetto antiripescaggio sul fronte.
Certificato
UNE EN-1143-1 GRADO I
Specifiche
La nuova Serie I da incasso ha ottenuto la certificazione UNE EN-1143-1 Grado I, che la rende una delle wall box più sicure sul mercato.
Viene proposto in 5 diverse versioni per tipologia di chiusura e ha la possibilità di un cassonetto antiripescaggio sul fronte.
Certificato
UNE EN-1143-1 GRADO I
Specifiche
La nuova Serie I da incasso ha ottenuto la certificazione UNE EN-1143-1 Grado I, che la rende una delle wall box più sicure sul mercato.
Viene proposto in 5 diverse versioni per tipologia di chiusura e ha la possibilità di un cassonetto antiripescaggio sul fronte.
Certificato
UNE EN-1143-1 GRADO I
Specifiche
La nuova Serie I da incasso ha ottenuto la certificazione UNE EN-1143-1 Grado I, che la rende una delle wall box più sicure sul mercato.
Viene proposto in 5 diverse versioni per tipologia di chiusura e ha la possibilità di un cassonetto antiripescaggio sul fronte.
Certificato
UNE EN-1143-1 GRADO I
Specifiche
La nuova Serie I da incasso ha ottenuto la certificazione UNE EN-1143-1 Grado I, che la rende una delle wall box più sicure sul mercato.
Viene proposto in 5 diverse versioni per tipologia di chiusura e ha la possibilità di un cassonetto antiripescaggio sul fronte.
Certificato
UNE EN-1143-1 GRADO I
Specifiche
Alto livello di sicurezza. Incastro perfetto tra anta e telaio con un design innovativo. Ampia varietà di dimensioni
Possibilità di 5 tipi di diverse versioni di chiusura. La versione elettronica è dotata del sistema Ocluc.
Le nuove caratteristiche della serratura vanno dall’apertura ritardata all’apertura coercitiva. Incorpora anche la tecnologia bluetooth 4.0 per connettersi a qualsiasi dispositivo IOS e Android tramite un’applicazione.
specifiche
Alto livello di sicurezza. Incastro perfetto tra anta e telaio con un design innovativo. Ampia varietà di dimensioni
Possibilità di 5 tipi di diverse versioni di chiusura. La versione elettronica è dotata del sistema Ocluc.
Le nuove caratteristiche della serratura vanno dall’apertura ritardata all’apertura coercitiva. Incorpora anche la tecnologia bluetooth 4.0 per connettersi a qualsiasi dispositivo IOS e Android tramite un’applicazione.
specifiche